L'ispezione regolare è fondamentale per identificare sporco, detriti o macchie sulla rete con rivestimento. Un semplice controllo visivo può aiutare a individuare tempestivamente i problemi, evitando che diventino più difficili da pulire in seguito.
Utilizzare un aspirapolvere dotato di spazzola per rimuovere lo sporco e i detriti dalla superficie della rete. Questa operazione dovrebbe essere eseguita regolarmente, soprattutto per le applicazioni esterne dove possono accumularsi polvere e particelle.

Dopo la pulizia delle macchie, sciacquare accuratamente l'area con acqua pulita per rimuovere eventuali residui di sapone. Per l'uso esterno è possibile utilizzare un tubo o un secchio d'acqua, mentre per le applicazioni interne è adatto un panno umido.
In caso di macchie ostinate o accumuli di sporco in generale, prendere in considerazione l'utilizzo di un detergente specifico per tessuti o di uno shampoo per tappezzeria progettato per il tipo di materiale utilizzato nella rete e nel rivestimento. Seguire sempre le istruzioni del produttore e testare prima l'aspirapolvere su un'area piccola e nascosta per garantirne la compatibilità.
Lasciare asciugare completamente la rete con il rivestimento all'aria prima di riutilizzarla. Evitare l'esposizione prolungata alla luce solare diretta, poiché ciò può causare scolorimento o danni al materiale. Se possibile, rimuovere eventuali cuscini o imbottiture per garantire un'asciugatura completa.
Quando non in uso, conservare il Rete con fodera in un'area pulita e asciutta, lontano dalla luce solare diretta e dall'umidità. L'uso di una copertura traspirante e impermeabile può aiutare a proteggerlo dagli elementi e prolungarne la durata.
In caso di sporco ostinato o incertezza sul metodo di pulizia appropriato, valuta la possibilità di rivolgersi a servizi di pulizia professionali specializzati in tessuti o tappezzerie per esterni.